
L'Industria 4.0 rappresenta il modello industriale che integra le tecnologie digitali nei processi produttivi attraverso l'automazione avanzata, l'Internet of Things (IoT) per la connettività intelligente, Big Data e Analytics per l'analisi predittiva, l'Intelligenza Artificiale per l'ottimizzazione delle operazioni, sistemi cyber-fisici integrati e robot collaborativi a supporto del lavoro umano.
Forte di questa esperienza consolidata, Lavanderia Adriatica sta già esplorando le potenzialità dell'Industria 5.0, un paradigma che pone l'essere umano al centro del processo produttivo, affiancandolo a tecnologie intelligenti.
Gli obiettivi dell'Industria 5.0 vanno oltre la mera efficienza produttiva, e puntano sul benessere delle persone negli ambienti di lavoro, sulla sostenibilità ambientale dei processi, sul risparmio energetico e sull'ottimizzazione dei consumi, nonché sulla riduzione degli sprechi. In un contesto economico sempre più sfidante e caratterizzato dalla progressiva scarsità delle risorse, il settore delle lavanderie industriali necessita di un approccio concreto per il contenimento dei costi e l'ottimizzazione delle risorse disponibili.
Lavanderia Adriatica sta valutando con attenzione l'applicabilità del modello Industria 5.0, considerato che il quadro normativo è di recente costituzione e in continua evoluzione.
L'obiettivo dell'azienda è chiaro: creare un futuro sostenibile dove tecnologia, persone e ambiente possano lavorare in perfetta armonia, continuando il percorso di innovazione nel settore delle lavanderie industriali.